
La pagina "Geodati" disponibile nella sezione "Fare Open Data" del portale consente di conoscere i geodati di tipo aperto pubblicati dalle PA, classificati per cluster tematici INSPIRE.
INSPIRE (INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe) nasce con la direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007, recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 32 con cui viene istituita l’Infrastruttura nazionale per l’informazione territoriale e del monitoraggio ambientale, quale nodo dell’infrastruttura comunitaria.
INSPIRE ha lo scopo di rendere omogenee e condivisibili, all’interno dell’Unione europea, le informazioni georeferenziate di carattere ambientale, affinché queste siano di supporto alle politiche ambientali o per ogni altra attività che possa avere ripercussioni sull’ambiente.
Ad oggi, nei 9 cluster tematici INSPIRE risultano i seguenti dataset resi disponibili dalle amministrazioni come dati di tipo aperto:
- Biodiversità e Aree sottoposte a gestione: 842 dataset
- Copertura del suolo e Utilizzo del Territorio: 1483 dataset
- Dati di base topografici e catastali: 1116 dataset
- Elevazione, Orto immagini, Sistemi di Riferimento, Griglie geografiche: 580 dataset
- Impianti e Servizi di pubblica utilità: 313 dataset
- Mare e Atmosfera: 670 dataset
- Monitoraggio e Osservazioni ambientali: 133 dataset
- Scienze della Terra: 992 dataset
- Statistica: 149 dataset
Grazie allo standard europeo GeoDCAT-AP implementato da AGID nel processo di evoluzione tecnologica del portale dati.gov.it, i sopraelencati dataset, correttamente documentati nel Repertorio nazionale dei dati territoriali, vengono resi fruibili e accessibili anche attraverso il catalogo nazionale dei dati di tipo aperto.
La stessa Commissione Europea nel presentare la direttiva INSPIRE evidenzia i benefici derivanti dalla disponibilità di dati territoriali anche per una migliore attuazione delle politiche nazionali e locali, a vantaggio di cittadini e imprese.