EQB - Elementi di Qualità Biologica delle acque di transizione
Titolare - Nome*
ARPAV
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa_ve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
La Direttiva 2000/60/CE, in relazione alla tutela degli ambienti acquatici e in particolare alla protezione degli ecosistemi, introduce il concetto di “qualità ambientale”, stabilendo l’obbligo del raggiungimento del migliore “stato ecologico” e “stato chimico” possibile, ovvero il conseguimento di un “buono stato” entro il 2015. Per la qualità biologica sono da monitorare gli Elementi di Qualità Biologica (di seguito EQB) rappresentati, per le acque di transizione, dal Fitoplancton, dalle Macrofite (macroalghe e fanerogame), dai Macroinvertebrati bentonici e dalla Fauna ittica, valutando le abbondanze, la composizione specifica, la presenza di taxa sensibili, la diversità di specie e la biomassa, come indicato dal D.M. 260/2010. A sostegno degli EQB si considerano per la qualità fisico-chimica l’ossigenazione e i nutrienti, e per gli elementi chimici gli altri inquinanti specifici non appartenenti all’elenco di priorità (Tab. 2/A del D.M. 260/2010); concorrono ad una migliore interpretazione dei risultati anche la salinità, la temperatura, la trasparenza e gli elementi idromorfologici.Nel monitoraggio delle acque di transizione del Veneto sono analizzati gli EQB Macrofite (macroalghe e fanerogame) e Macroinvertebrati bentonici, selezionati in quanto più sensibili alla/e pressione/i significative alle quali i corpi idrici sono soggetti. Per la classificazione ecologica gli EQB sono monitorati con ciclo non superiore a tre anni nel monitoraggio di tipo operativo, ad eccezione del Fitoplancton monitorato ogni anno, secondo le frequenze indicate dal D.M. 260/2010
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
11-11-2020
PUNTO DI CONTATTO
Nome
ARPAV - Servizio Osservatorio Acque marine e lagunari
oaa@arpa.veneto.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.102230426552, 46.680462222327; 10.622936879213, 46.680462222327; 10.622936879213, 44.794440218052; 13.102230426552, 44.794440218052;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2022-05-12