PPR - Morfotipi agrorurali
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO BIODIVERSITA'
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
Secondo il disposto dell’articolo 17 delle Norme tecniche di attuazione del PP R, per morfotipo si intende: “la forma di un luogo o di una porzione di territorio, come risulta dall’interazione di fattori naturali e antropici caratterizzanti la sua identità e tipizzabile o riconoscibile in diversi contesti”.I morfotipi identificano quindi luoghi o porzioni di territori, nell’ambito dell’intero territorio regionale, che presentano caratteristiche specifiche tali da farli sussumere all’interno delle tipologie individuate.Il PPR riconosce tra i morfotipi agro-rurali quelli relativi alla pianura, alle colline e alle valli da pesca (vedi dettagli nell’Allegato n. 2 alle NTA del PPR “Abaco dei Morfotipi”)
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
24-04-2018
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
24-04-2018
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
irdat@regione.fvg.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-05-25