MaGIC Foglio 56 Orosei - Mappa (OpenData)
Titolare - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
Editore
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione
Autore
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
PCM
Editore - Codice Ipa/P.Iva
PCM - Redazione
Autore - Codice Ipa/P. Iva
CNR
Descrizione*
Il foglio si colloca nella parte centrale del mar Tirreno, nel settore centro-settentrionale del margine orientale della Sardegna e comprende un tratto che si estende da Posada fino a Cala Gonone.
L’area compresa nel foglio si trova nel Bacino delle Baronie, un bacino di intrascarpata situato nel settore centro-settentrionale del margine orientale della Sardegna. L’area copre la piattaforma continentale del bacino delle Baronie, che presenta una larghezza massima di 14 km nel settore settentrionale del foglio, dove viene identificata dal ramo meridionale del sistema di canyon tributari del Posada. La piattaforma si rastrema verso sud fino a raggiungere valori inferiori al km in corrispondenza delle testate dei canyon del sistema Gonone-Orosei, nel golfo di Orosei. Il sistema di Gonone-Orosei rappresenta il principale sistema di drenaggio sottomarino del margine orientale sardo, ed è caratterizzato da imponenti canyon le cui testate, nel caso del canyon Gonone raggiungono praticamente l’attuale zona costiera antistante Cala Gonone. Nel foglio il canyon Gonone ha una lunghezza di circa 40 km e raggiunge profondità di oltre 1500 m. Nei settori di piattaforma compresi fra le testate dei canyon del Gonone-Orosei sono presenti morfologie riconducibili a cordoni litorali e sistemi deltizi fossili. Tra le testate del canyon Gonone e Orosei è inoltre presente un apparato vulcanico sommerso ed estinto. Sono presenti 2 punti di criticità (testate di canyon). CNR-ISMAR
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
31-05-2013
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
31-05-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria
francesco.chiocci@uniroma1.it
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
Catalogo Open Data della Protezione Civile
Descrizione*
Catalogo dei Dataset Open Data della Protezione Civile
Editore - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione
Data ultima modifica*
2021-03-31