Database topografico Provincia Lodi
Titolare - Nome*
Regione Lombardia
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lombar
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Rappresentazione della banca dati informatizzata del territorio dei comuni appartenenti all'aggregazione Provincia di Lodi: Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora D`Adda, Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Brembio, Camairago, Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Casalpusterlengo, Caselle Landi, Caselle Lurani, Castelnuovo Bocca D`Adda, Castiglione D`Adda, Castiraga Vidardo, Cavacurta, Cavenago D`Adda, Cervignano D`Adda, Codogno, Comazzo, Cornegliano Laudense, Corno Giovine, Cornovecchio, Corte Palasio, Crespiatica, Fombio, Galgagnano, Graffignana, Guardamiglio, Livraga, Lodi, Lodi Vecchio, Maccastorna, Mairago, Maleo, Marudo, Massalengo, Meleti, Merlino, Montanaso Lombardo, Mulazzano, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Pieve Fissiraga, Salerano Sul Lambro, San Fiorano, San Martino In Strada, San Rocco Al Porto, Sant`Angelo Lodigiano, Santo Stefano Lodigiano, Secugnago, Senna Lodigiana, Somaglia, Sordio, Tavazzano Con Villavesco, Terranova Dei Passerini, Turano Lodigiano, Valera Fratta, Villanova Del Sillaro, Zelo Buon Persico.Il DbT contiene le tradizionali informazioni della cartografia tecnica e topografica (limiti amministrativi, viabilità, trasporti, immobili località e indirizzi, idrografia, orografia, vegetazione, reti tecnologiche, informazioni geodetiche). Costituisce uno strumento di conoscenza e di gestione del territorio che permette di correlare informazioni anagrafiche, catastali e di carattere descrittivo e di effettuare processi di elaborazione. Costruita secondo criteri omogenei indicati nelle specifiche tecniche della Regione Lombardia approvate con Delibera di Giunta n. 8_6650 del 20 febbraio 2008.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
abbadia-cerreto alveo-fluviale bertonico boffalora-dadda borghetto-lodigiano borgo-san-giovanni brembio camairago carta-topografica-tecnica cartografia cartografia-di-base-e-ortofoto casaletto-lodigiano casalmaiocco casalpusterlengo caselle-landi caselle-lurani castelnuovo-bocca-dadda castiglione-dadda castiraga-vidardo cavacurta cavenago-dadda cervignano-dadda ciclabile codogno comazzo confini-comunali copertura-del-suolo cornegliano-laudense corno-giovine cornovecchio corsi-dacqua corte-palasio crespiatica edifici elevazione fabbricati ferrovie fiumi fombio galgagnano graffignana guardamiglio idrografia impianti-di-monitoraggio-ambientale indirizzi infomapaccessservice limiti-amministrativi livraga lodi lodi-vecchio maccastorna mairago maleo marudo massalengo meleti merlino montanaso-lombardo mulazzano nomi-geografici orio-litta orto-immagini ospedaletto-lodigiano ossago-lodigiano pieve-fissiraga produzione-e-impianti-industriali rete-elettrica reti-di-trasporto salerano-sul-lambro san-fiorano san-martino-in-strada san-rocco-al-porto santangelo-lodigiano santo-stefano-lodigiano secugnago senna-lodigiana servizio-di-accesso-a-mappe sistemi-di-coordinate sistemi-di-griglie-geografiche somaglia sordio strade tavazzano-con-villavesco terranova-dei-passerini toponimi-stradali turano-lodigiano unita-amministrative unita-statistiche valera-fratta villanova-del-sillaro zelo-buon-persico
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
27-02-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Lombardia
sit_rl@regione.lombardia.it
Estensione temporale
Copertura geografica
11.773719498493, 46.84705583785; 8.4722128125606, 46.84705583785; 8.4722128125606, 44.562908750356; 11.773719498493, 44.562908750356;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2022-08-11