Mareggiate: vulnerabilità, impatti sulla costa, analisi su profili trasversali - Rete di monitoraggio - Rilievi GPS profili spiaggia
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
La rete di monitoraggio regionale degli impatti da mareggiata, è stata istituita nel 2010 per registraregli effetti prodotti sulla morfologia del litorale, dalle onde e dall'alta marea. Si compone di 18 stazioni di monitoraggio distribuite in 13 località tra le più critiche della costa regionale. Il rilevo viene eseguito perpendicolarmente alla linea di riva (transetti) e comprende la duna (dove esistente), i principali elementi morfologici della spiaggia emersa e la prima porzione della spiaggia intertidale. Le misure vengono effettuate con tecnica DGPS (Differential Global Positioning System) ad alta precisione con cadenza semestrale (Autunno e Primavera), o più frequenti in occasione di mareggiate di forte intensità, nel qual caso sono eseguiti sopralluoghi per rilevare gli impatti morfologici sulla spiaggia e per effettuare il rilievo del massimo run-up (risalita della lama d'acqua sulla spiaggia).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
11-03-2015
Frequenza di aggiornamento*
ANNUAL_2
Data di ultima modifica*
11-03-2015
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
14, 45.2; 12, 45.2; 12, 43.3; 14, 43.3;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2021-02-18