Carta delle destinazioni selvicolturali
Titolare - Nome*
Regione Lombardia
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lombar
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Carta vettoriale delle destinazioni selvicolturali dei boschi della Lombardia: la cartografia permette di evidenziare la funzione prevalente svolta da ciascun bosco lombardo. Le funzioni possibili sono: produzione, protezione (del suolo), naturalistica, turistico-ricreativa, multifunzionale, non classificata. Ovviamente, ogni bosco svolge tutte o quasi le funzioni, ma la pianificazione è solita mettere in evidenza la funzione prevalente.La carta è stata ottenuta dalla mosaicatura delle omologhe carte contenute nei Piani di Indirizzo Forestali, redatti dai parchi regionali o naturali, dalle Comunità montane e dalle Province, approvati dalla Provincia di Sondrio o da Regine Lombardia.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
31-12-2020
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Lombardia
foreste@regione.lombardia.it
Estensione temporale
Copertura geografica
11.6317, 46.9986; 8.2507, 46.9986; 8.2507, 44.2938; 11.6317, 44.2938;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2022-08-11