DBTR - Canale - (CAN_GLI)
Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
tmp_ipa_code_18
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Si tratta di un corso d'acqua realizzato dall'uomo con l'inserimento di un manufatto (canale) in materiali naturali o artificiali a scopo di approvvigionamento, irrigazione, drenaggio, diversione, scolmatura delle portate di piena, produzione di energia idroelettrica, navigazione o altro. Ha normalmente pendenza media o debole. E' modellata tramite l'aggregazione ordinata di "elementi di corso d'acqua" che presentino caratteristiche di continuità, tranne nei casi in cui il percorso sotterraneo non sia ricostruibile, e verso omogeneo. Non è comunque prevista la presenza di anse e di rami secondari. Il verso di percorrenza degli elementi costituenti deve essere concorde con quello della corrente del canale stesso, determinabile quindi sulla base dell'andamento altimetrico del terreno. Per i canali che ammettono un doppio senso di scorrimento deve comunque essere assunto un verso unico per tutto il canale. I percorsi dei canali devono essere continui ed essere organizzati in modo da connettersi nei punti di derivazione o recapito in genere con un reticolo idrografico naturale o eventualmente con le condotte, acquisendo anche: "la mezzeria dei tratti di canale non visibili (ad esempio tombinati) "i tratti di raccordo con i corsi d'acqua naturali (mezzeria virtuale) in corrispondenza delle situazioni di derivazione o di recapito
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
ALTRO
Data di ultima modifica*
30-01-2023
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Estensione temporale
Data inizio: 2003-01-01, Data fine: 2021-12-31;
Copertura geografica
9.172921, 43.70339; 9.172921, 45.16956; 12.850398, 45.16956; 12.850398, 43.70339;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
2021-01-01
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
Dataset