MaGIC Foglio 44 Manduria - Mappa (OpenData)
Titolare - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
Editore
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione
Autore
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
PCM
Editore - Codice Ipa/P.Iva
PCM - Redazione
Autore - Codice Ipa/P. Iva
CNR
Descrizione*
L’area del Foglio 44 è ubicata sul margine apulo del mare Ionio settentrionale, e si estende per una lunghezza di circa 35 km (in latitudine) per 55 km (in longitudine) tra Torretta e Torre Colimena.
La profondità del fondale in questa porzione di margine varia da ca. 30 m nell’ area sotto costa a NE del foglio, fino a 1800 m nella parte più profonda della scarpata e nella valle di Taranto. Si possono riconoscere tre contesti fisiografici ben distinti: 1) La piattaforma continentale, che ricopre una piccola porzione del foglio anche se in quest’area si estende per ca. 15 km e raggiunge una profondità di ca. 100 m (shelf-break); 2) La scarpata continentale del margine apulo, che ricopre la maggior parte del foglio. Il pendio si presenta generalmente piuttosto acclive (valore massimo 3.6°). La scarpata è suddivisa in una prima porzione di fondale con gradiente relativamente modesto (0.6°) nella porzione prossimale (fino a circa l’isobata 400 m), poi diventa acclive (3.6°) nella porzione centrale (dall’isobata 400 m fino all’isobata 1000 m) per raggiungere 1.3° di pendio nella porzione distale della scarpata; 3) La valle di Taranto, depressione allungata con direzione NO–SE che separa il margine calabro dal margine apulo e rappresenta la continuazione sommersa della fossa bradanica.
Sono presenti n. 8 punti di criticità che comprendono cigli di scarpate erosive, scarpate e nicchie di frana, testate di canyon.
OGS
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
31-05-2013
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
31-05-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria
francesco.chiocci@uniroma1.it
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
Catalogo Open Data della Protezione Civile
Descrizione*
Catalogo dei Dataset Open Data della Protezione Civile
Editore - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione
Data ultima modifica*
2021-03-31