Allerta meteo 3 Novembre 2018
Titolare - Nome*
Università di Cagliari e CRS4 - Progetto TDM
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
-
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
# Evento del 03/11/2018 - rischio idrogeologico moderato per la zona di Cagliari.
Il primo novembre un minimo barico sull'Islanda che si estende fino al Mediterraneo occidentale e' in lento movimento verso est, producendo tra il 2 e il 3 un minimo barico sul mar di Sardegna nord occidentale. Lo spostamento verso est di tale perturbazione ha prodotto, tra la giornata del 3 novembre e quella del 4, precipitazioni intense su tutta la Sardegna, che localmente sono state di livello intenso o molto intenso. La stazione con cumulato di precipitazione piu' alto per il giorno 3 e' stata Urzulei con 73 mm (22 mm in 1h), mentre il 4 e' stata Santu Lussurgiu con 78 mm in 24h e 51 mm in 3h. Le stazioni pluviometriche di Cagliari hanno misurato 13 mm il 3 e 39 mm il 4 novembre, con circa 30 mm di precipitazione tra le 7:45 e le 10:45 e un'intensita' massima di 5.8 mm in 15 minuti dalle 9:30.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
Data di ultima modifica*
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
DISTRIBUZIONI
Licenza - Nome*
Creative Commons Attribution
CATALOGO
Titolo*
Dataset