DBMP - Elemento stradale
Titolare - Nome*
Regione Autonoma della Sardegna
Editore
Regione Autonoma della Sardegna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
R_SARDEG
Editore - Codice Ipa/P.Iva
R_SARDEG
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Elemento del grafo stradale al livello di dettaglio, corrisponde nello standard GDF all'elemento stradale del grafo di livello1 (element road). È la sintesi dell'AREA DI CIRCOLAZIONE VEICOLARE per le zone \"tronco carreggiata\" e \"area a traffico strutturato\"o \"area a traffico non strutturato\". Nel primo caso l'elemento rappresenta la mezzeria effettiva della carreggiata, nel secondo caso è virtuale e rappresenta la linea di flusso veicolare nell'area a traffico strutturato, nel terzo caso è del tutto fittizio e può indicare o meno i possibili collegamenti su giunzioni che si attestano sul contorno delle aree a traffico non strutturato.Si acquisiscono gli elementi di viabilità sia urbana che extraurbana, purché di lunghezza superiore ai 5 m, corrispondenti alla mezzeria della carreggiata. La modellazione della componente geometrica viene realizzata acquisendo il percorso congiungente due giunzioni secondo le regole del GDF livello 1. Nei casi di carreggiata non regolare ed in corrispondenza delle aree a traffico strutturato o non strutturato la mezzeria sarà rappresentata da un percorso fittizio o virtuale indicativo delle correnti di traffico che insistono su tali aree ed a garanzia della connettività del grafo. Si prende in considerazione la classe area di circolazione veicolare e si estrae la mezzeria dei tratti a carreggiata costante, mentre in corrispondenza di aree di traffico occorre conoscere il flusso delle correnti veicolari, il percorso dell'elemento in questo caso è virtuale, infine è fittizio all'interno di aree a traffico non strutturato o se è di raccordo intermodale, in tal caso la sua funzione è solo quella di connettività del grafo per cui il tracciato non è vincolato da prerogative di tipo geometrico.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-01-2004
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
01-01-2008
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.84, 41.31; 8.15, 41.31; 8.15, 38.86; 9.84, 38.86;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-11-14