Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Editore
Sede di Parma;Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
tmp_ipa_code_18
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6 - secondo ciclo, relativamente all'ambito del reticolo secondario di pianura (RSP) più propriamente reticolo idrografico artificiale di bonifica dell' Unit of Management bacini regionali romagnoli (UoM ITR081), su cui è competente l'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po. La mappa non tiene conto della eventualità che si verifichino possibili fenomeni di rottura arginale (rischio residuale) o malfunzionamenti degli impianti di sollevamento e delle opere di gestione delle piene (chiaviche, paratoie etc..).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
ALTRO
Data di ultima modifica*
30-01-2023
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Estensione temporale
Data inizio: 2013-01-01, Data fine: 2019-12-31;
Copertura geografica
6.55, 43.65; 6.55, 46.63; 12.83, 46.63; 12.83, 43.65;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
DISTRIBUZIONI
Licenza - Nome*
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
CATALOGO
Titolo*
Dataset