Censimento 2011: Indicatori relativi alla popolazione residente, alle famiglie, agli alloggi e agli edifici per sezione di censimento
Titolare - Nome*
Comune di Milano
Editore
Direzione Sistemi Informativi e Agenda Digitale
Autore
SIAD - Unità Statistica
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
01199250158
Editore - Codice Ipa/P.Iva
01199250158
Autore - Codice Ipa/P. Iva
01199250158
Descrizione*
Nel dataset sono contenuti 43 indicatori statistici calcolati sulla base dei dati del Censimento 2011 per le sezioni di Censimento. Gli indicatori sono così definiti:
* 1) Numero medio di residenti per edificio ad uso residenziale;
* 2) Numero medio di abitazioni per edificio ad uso residenziale;
* 3) Numero medio di abitazioni occupate da residenti per edificio ad uso residenziale;
* 4) Percentuale di edifici ad uso residenziale in pessimo o mediocre stato di conservazione;
* 5) Età media degli edifici ad uso residenziale;
* 6) Percentuale di edifici ad uso residenziale di 4 o più piani con ascensore;
* 7) Popolazione over 65 ogni 100 giovani (0-14 anni) (Indice di vecchiaia);
* 8) Percentuale di bambini in età prescolare;
* 9) Percentuale di anziani over 85;
* 10) Giovani (0-14 anni) e over65 enni ogni 100 in età attiva (15-64 anni) (indice di dipendenza);
* 11) Percentuale di residenti di più di 5 anni che 5 anni prima abitavano fuori Milano (indicatore di attrattività);
* 12) Percentuale di abitazioni in edifici costruiti negli ultimi 20 anni (indicatore di espansione edilizia);
* 13) Percentuale di abitazioni non occupate;
* 14) Percentuale di famiglie monogenitore;
* 15) Percentuale di famiglie senza percettore di reddito;
* 16) Percentuale di famiglie di 5 o più compenti con al massimo un reddito;
* 17) Percentuale di over65 enni che vivono soli;
* 18) Percentuale di abitazioni occupate con meno di 15 mq per occupante (indicatore di sovraffollamento);
* 19) Percentuale di maschi;
* 20) Percentuale di celibi/nubili;
* 21) Percentuali di vedovi/e;
* 22) Popolazione in età 55-64 anni ogni 100 giovani in età 15- 24 anni (Indice di ricambio della popolazione attiva);
* 23) Popolazione in età 40-64 anni ogni 100 persone in età 15- 39 anni (Indice di struttura della popolazione attiva);
* 24) Bambini di 0-4 anni ogni donna in età 15-49 anni (Carico di figli in età prescolare per donna feconda);
* 25) Giovani (0-14 anni) ogni 100 in età attiva (15-64anni) (Indice di dipendenza giovani);
* 26) Over65 enni ogni 100 persone in età attiva (15-64 anni) (indice di dipendenza anziani);
* 27) Percentuale di popolazione di 15 anni e più che percepisce un reddito sul totale della popolazione 15 anni e più;
* 28) Percentuale di analfabeti sul totale popolazione di 6 anni o più;
* 29) Percentuale popolazione con titoli universitari o para universitari di 30-34 anni sul totale della popolazione di 30-34 anni;
* 30) Percentuale di stranieri e apolidi;
* 31) Percentuale di africani sul totale degli stranieri e apolidi;
* 32) Percentuale di asiatici sul totale degli stranieri e apolidi;
* 33) Percentuale di stranieri di altre aree (no Africa e no Asia) sul totale degli stranieri e apolidi ;
* 34) Percentuale di popolazione residente che si sposta giornalmente per studio o lavoro;
* 35) Percentuale popolazione residente che si sposta giornalmente per studio o lavoro a Milano sul totale della popolazione che si sposta giornalmente per studio o lavoro;
* 36) Percentuale popolazione residente che si sposta giornalmente per studio o lavoro fuori Milano sul totale della popolazione che si sposta giornalmente per studio o lavoro;
* 37) Percentuale di famiglie residenti in alloggi in affitto;
* 38) Percentuale famiglie residenti in alloggi di proprietà;
* 39) Numero medio di componenti delle famiglie;
* 40) Percentuale di famiglie di un componente;
* 41) Superfice media (mq) delle abitazioni occupate da almeno un residente;
* 42) Percentuale edifici ad uso residenziale costruiti prima del 1946;
* 43) Percentuale edifici ad uso residenziale con un solo interno abitativo.
URI*
Temi*
Sottotemi
Popolazione e società
http://eurovoc.europa.eu/100211;Parole chiave
Data di rilascio
2017-11-16
Frequenza di aggiornamento*
MAI
Data di ultima modifica*
27-02-2017
PUNTO DI CONTATTO
Nome
comunedimilano
opendatamilano@comune.milano.it
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
DISTRIBUZIONI
Licenza - Nome*
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
CATALOGO
Titolo*
Open Data - Comune di Milano
Descrizione*
Catalogo dei dati aperti del comune di Milano.
Editore - Nome*
Comune di Milano
Data ultima modifica*
2022-05-20T21:33:25.126437