Prove geognostiche
Titolare - Nome*
None
Editore
None
Autore
N/A
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
None
Editore - Codice Ipa/P.Iva
None
Autore - Codice Ipa/P. Iva
N/A
Descrizione*
Le prove geognostiche sono nate con l'obiettivo principale di generare dati per la realizzazione di cartografie geologiche di sottosuolo e per meglio caratterizzare la cartografia delle unità geologiche affioranti. La maggior parte dei dati riguarda le litologie descritte nei sondaggi e nei pozzi tramite colonne stratigrafiche e sezioni geologiche. L'archivio costituisce la struttura gerarchica principale (sigla della prova) a cui sono collegate parametri quali, profondità, quota della falda, profondità del tetto del primo intervallo ghiaioso, committenti della prova etc, bibliografia, etc...
Visualizzazione contestuale con altri dati geologici e geografici digitali. Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche in forma puntuale, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente di pianura, tramite materiale d'archivio preesistente: Carte Tecniche Regionali con localizzazione delle prove, dati tratti da documenti originali recuperati o disponibili per ciascuna prova e prove di nuova realizzazione commissionate dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli dell'Emilia-Romagna.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2016-05-11
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2017-02-02
PUNTO DI CONTATTO
Nome
regione-emilia-romagna
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione*
Editore - Nome*
Data ultima modifica*
2022-04-29T22:10:53.769214