DTM - Accumulo di flusso (flow accumulation)
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato. L'accumulo di flusso (FLOW ACCUMULATION) esprime il progressivo accumulo verso valle del flusso delle acque di ruscellamento superficiale (o sub-superficiale), sulla base delle direzioni di flusso previste dalla griglia della Flow Direction. In questo caso il metodo di calcolo utilizzato è il D8 (O'Callaghan J.F. & Mark D.M., 1984). Il dato numerico puntuale della singola cella esprime il numero di celle a monte della cella in esame, il cui flusso converge e contribuisce alla portata che attraversa la cella stessa. L'unità di misura è il numero di celle (adimensionale) che drenano nella cella in esame. Per ottenere l'area in mq occorre moltiplicare per 100 mq ovvero l'area della singola cella.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
01-01-2008
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Data inizio: 1972-01-01, Data fine: 1979-12-31;
Copertura geografica
12.908799, 45.155008; 9.163831, 45.155008; 9.163831, 43.675648; 12.908799, 43.675648;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-05-25