Dataset Trovati: 795
Corrisponde alla superficie di bacini artificiali ottenuti da sbarramenti con dighe o generati da…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2022-03-22
Un nodo idrico rappresenta: - il punto di inizio o di fine di un Elemento Idrico o di una Condotta…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Vengono riportati e contraddistinti tutti quei punti che rivestono una particolare importanza per…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Punto di inizio/fine o di confluenza/diramazione di elementi ferroviari o di intersezione con altri…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Via di scorrimento di mezzi di sollevamento o piani inclinati con rotaie disposti a fianco di…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Manufatti di regolazione e controllo dei flussi idrografici al fine di rendere il territorio…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Sono qui identificati i manufatti monumentali e di arredo urbano con importante occupazione…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
L'insieme connesso degli Elementi Idrici e delle Condotte costituisce il Reticolo Idrografico.…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01
Si tratta della rappresentazione della superfici coperte da ¿acque ferme¿ . In particolare in…
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2022-03-22
Contrassegno stabilizzato lungo un percorso, del quale è stata misurata la quota
Pubblicato da: GeoDati.gov.it (RNDT)
Data di ultima modifica:
2020-03-01